L’orgoglio è una brutta bestia perché rende antipatico chi lo possiede. Diciamoci la verità, per piacere alla gente bisogna dimostrare di essere il più sfortunato. Infatti quando muori, sui social stai simpatico a tutti.
Il problema delle persone troppo orgogliose è che non ammetteranno mai di star male, facendosi così odiare da tutti.
#1 Quando vieni lasciato racconti a tutti che è molto meglio così, non vi amavate più, ora sei più felice, eccetera. Poi la mattina dopo, esausto per aver mentito a tutti, ti trasformi in Leopardi.
#2 Quando invece sei tu quello che lascia, interroghi tutti gli amici in comune per assicurarti che lei/lui stia soffrendo tantissimo per averti perso. Poi scopri che lui/lei sta benissimo e diventi anche tu Leopardi.
#3 Fai vergognose figure di merda per non ammettere che ignori ciò di cui si sta parlando: “Stromae non è male, anche se il cinema della Novelle Vague non mi fa impazzire.”
#4 Non accetti di dover aspettare gli altri. Quindi ti nascondi dietro un cespuglio vicino al luogo dell’appuntamento e solo dopo che l’altra persona è arrivata salti fuori scusandoti per il ritardo.
#5 Qualunque sia l’aneddoto che ti viene raccontato, tu rilanci. Negli anni questo esercizio ha irrobustito la tua fantasia.
#6 Infatti sei bravissimo a mentire.
#7 Non chiedi mai favori perché pagare qualcuno perché ti aiuti è meglio di dire grazie.
#8 I tuoi colleghi quando vogliono convincerti che un’idea è buona fanno finta che sia tua.
#9 Quando si esaltano le scoperte di un grande scienziato dell’umanità, tu non dici niente perché capisci che non è il caso di paragonarti a lui. Però un po’ ti rode il culo.
#10 Sei incline a generalizzare il tuo orgoglio a tutta la tua categoria biologica. I maschi sono meglio delle femmine o viceversa.
#11 Quando qualcuno critica il tuo lavoro tu critichi sua madre.
#12 Le conferenze sono un inferno perché una persona che non sei tu parla e tutta la platea ascolta lui.
#13 Le persone si divertono a stuzzicarti. Ad esempio facendoti credere di che una strafiga parla bene di te.
#14 Cancelli dai tuoi social i commenti che ti mettono in cattiva luce.
#15 Tua mamma ti ha viziato troppo.
#16 Quando il tuo orgoglio viene ferito in pubblico, fingi di non essere orgoglioso in modo da poter mostrare con l’orgoglio l’orgoglio di non essere orgoglioso.
The post 16 drammi delle persone troppo orgogliose appeared first on OLTREUOMO MAGAZINE.